Elida Toson
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Ricette

Archivi mensili: marzo 2011

Scaloppine al tartufo

Pubblicato su 16 marzo 2011 di Massimo Bulgarelli Pubblicato in Ricette .

Ingredienti per 4 persone

  • 80 gr di Burro
  • 2 cucchiai olio di oliva
  • 150 gr di prosciutto cotto a fette sottili
  • 8/10 fettine di vitello abbastanza spesse
  • 1 bicchiere di vino marsala
  • brodo
  • 100 gr fontina
  • tartufo
  • farina
  • sale e pepe

Preparazione

Battete le fettine, passarle nella farina e metterle in una pirofila col burro e l’olio.
Fatele rosolare da entrambi i lati poi bagnarle col marsala. Aggiungete qualche cucchiaio di brodo caldo e continuare la cottura.
Togliere le scaloppine e disporle in una seconda pirofila unta con burro, ponendo su ognuna una fetta di tartufo, una di prosciutto e una di fontina.
Passare in forno caldo per 2 minuti e servire.

Pollo alla contadina

Pubblicato su 16 marzo 2011 di Massimo Bulgarelli Pubblicato in Ricette .

Ingredienti per 4 persone

  • 1 pollo giovane
  • olio q.b.
  • 6 pomodorini freschi
  • patate
  • peperoni
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale e pepe

Preparazione

Pulite il pollo e tagliarlo a pezzi piccoli. Rosolate il pollo nell’olio. Prima che i pezzi siano cotti, cospargere di sale e pepe e togliere il condimento in eccedenza per far rosolare le patate a toccheti e i peperoni.
Unire al pollo i pomodorini spellati e fateli cuocere completamente.
A cottura ultimata, cospargere di prezzemolo e unire le patate e peperoni.

Agnello con carciofi

Pubblicato su 16 marzo 2011 di Massimo Bulgarelli Pubblicato in Ricette .

Le melanzane ripiene sono sicuramente uno tra i piatti più conosciuti nella nostra penisola, un po’ per il loro inconfondibile sapore, un po’ perché ogni regione ne ha elaborato una propria variante anche in base agli ingredienti tipici del luogo.

In realtà, le melanzane ripiene, sono un tipico contorno Spagnolo dove la verdura ripiena, e in particolar modo le melanzane, sono una costante della cucina tipica.

Dalla Spagna, questa ricetta così semplice e gustosa:

Ingredienti per 4 persone

  • 1 Kg di agnello
  • 8 carciofi
  • 1 limone
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extra vergine d’oliva
  • 160 ml di vino bianco
  • sale
  • pepe

Preparazione

Tagliate l’agnello a piccoli pezzi, lavatelo e asciugatelo.
Fate rosolare l’aglio schiacciato in un tegame con qualche cucchiaio d’olio.
Quando si è ben dorato, eliminatelo e unite l’agnello. Rigirate per farlo dorare su tutti i lati.
Condite con sale, pepe e irrorate col vino bianco. Fate evaporare per qualche minuto, coprite il tegame e fate cuocere a fuoco medio.
Nel frattempo pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, la cima e la “barbetta”.
Tagliateli a pezzi immergendoli a mano a mano in acqua acidulata col succo del limone in modo che non anneriscano.
Quando la carne è quasi cotta, toglietela dal tegame e unite i carciofi per farli cuocere nel sugo di cottura dell’agnello. Quando sono al dente, riunite la carne di abbacchio e terminate la cottura. Servite subito.

Agnello al forno con patate

Pubblicato su 16 marzo 2011 di Massimo Bulgarelli Pubblicato in Ricette .

Ingredienti per 2 persone

  • 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
  • ½ Kg di cosciotto o spalla di agnello
  • 1 cipolla bianca
  • ½ Kg di patate
  • 1 rametto di rosmarino
  • 4 spicchi d’aglio
  • Pecorino

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180°C.
Ungere una teglia da forno con due cucchiai d’olio e grattarvi grossolanamente la cipolla.
Lavare e pelare le patate, tagliarle a spicchi.
Pulire la carne di agnello con carta da cucina, soprattutto in corrispondenza dei tagli d’osso per togliere eventuali schegge.
Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
Nella pirofila riporre l’agnello e le patate, gli spicchi d’aglio sbucciati, il rosmarino.
Amalgamare bene gli ingredienti, quindi aggiungete un’abbondante grattugiata di Pecorino.
Infornare per 1 ora circa, il tempo esatto di cottura dipende dalla pezzatura della carne. A fine cottura accendere il grill per far rosolare la carne e le patate in superficie

Cerca nel sito

Ultimi inserimenti

  • Pollo all’uva
  • Carne salada con cavolo cappuccio e mela
  • Lonza di maiale al latte con castagne
  • Straccetti alla romana
  • Carne alla genovese
  • Carne in gelatina
  • Involtini ripieni
  • Arrotolato di vitello con spinaci
  • Rollè di vitello
  • Goulash di tacchino
  • Pollo al sale
  • Involtini di pollo con pecorino e menta
  • Carrè d’agnello al timo e lardo di colonnata
  • Costolette d’agnello parmigiano e prezzemolo
  • Agnello gratinato con carciofi e piselli
  • Braciole piccanti in salsa esotica
  • Costarelle con olive al finocchietto
  • Anatra alla salsa di mandorle
  • Ossobuchi alla bavarese
  • Arrosto di tacchino con uva e carotine

Archivi

  • ottobre 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • agosto 2012
  • maggio 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • novembre 2009

Sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Ricette

Archivi

  • ottobre 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • agosto 2012
  • maggio 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • novembre 2009

Ultimi inserimenti

  • Pollo all’uva
  • Carne salada con cavolo cappuccio e mela
  • Lonza di maiale al latte con castagne
  • Straccetti alla romana
  • Carne alla genovese
  • Carne in gelatina
  • Involtini ripieni
  • Arrotolato di vitello con spinaci
  • Rollè di vitello
  • Goulash di tacchino
  • Pollo al sale
  • Involtini di pollo con pecorino e menta
  • Carrè d’agnello al timo e lardo di colonnata
  • Costolette d’agnello parmigiano e prezzemolo
  • Agnello gratinato con carciofi e piselli
  • Braciole piccanti in salsa esotica
  • Costarelle con olive al finocchietto
  • Anatra alla salsa di mandorle
  • Ossobuchi alla bavarese
  • Arrosto di tacchino con uva e carotine
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Accedi
© Elida Toson Carni e Gastronomia P. IVA 00096740592 - Supportato da Librasoft.it