Elida Toson
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Ricette

Melanzane ripiene

Pubblicato su 23 giugno 2011 di Massimo Bulgarelli Pubblicato in Ricette .

Le melanzane ripiene sono sicuramente uno tra i piatti più conosciuti nella nostra penisola, un po’ per il loro inconfondibile sapore, un po’ perché ogni regione ne ha elaborato una propria variante anche in base agli ingredienti tipici del luogo.

In realtà, le melanzane ripiene, sono un tipico contorno Spagnolo dove la verdura ripiena, e in particolar modo le melanzane, sono una costante della cucina tipica.

Dalla Spagna, questa ricetta così semplice e gustosa:

Ingredienti per 4 persone

  • Aglio 1 spicchio
  • Basilico qualche foglia
  • Carne di vitello tritata 400 gr
  • Cipolla 1 grossa
  • 4 Melanzane
  • Olio 1/2 bicchiere
  • Panemollica di pagnotta rafferma 150 gr
  • Pecorinograttugiato 120 gr
  • Pepe macinato q.b.
  • Prezzemolo tritato 2 cucchiai
  • sale qb
  • passata di pomodoro 750 gr

Preparazione

Iniziate tagliando le estremità delle melanzane (1), lavatele, asciugatele e tagliatele a metà per il verso della lunghezza (2).
Incidetele lungo il bordo ed estraete la polpa dalle melanzane servendovi di un cucchiaio (3) e mettetela.
Quindi salate la parte interna delle melanzane (4) e disponetele poi con la parte cava su di una gratella a perdere l’acqua di vegetazione per circa 30 minuti (5).
Preparate un sugo di pomodoro soffriggendo mezza cipolla tritata in metà dell’olio e aggiungendo poi i pelati, che lascerete cuocere e spappolare, dopodichè salerete e aggiungerete le foglie di basilicoTritate quindi la cipolla e fatela soffriggere in un tegame con un po’ d’olio e lo spicchio di aglio (7); aggiungete poi la trita di vitrllo e lasciate soffriggere (8).
Quando la carne inizia a dorarsi, aggiungete la polpa di melanzana tritata e ben scolata (9) salate e lasciate cuocere per altri 3 minuti circa.
Dopodiché aggiungete 3-4 cucchiai di sugo di pomodoro e spegnete il fuoco (10).
A questo punto lasciate raffreddare un po’ il composto, aggiungete il pane sbriciolato e precedentemente ammollato (11), mescolate bene e riempite le melanzane con questo composto.Disponete le melanzane una accanto all’altra in una teglia precedentemente oliata, cospargetele ognuna di esse con un cucchiaio di sugo di pomodoroe spolverizzatele  con il pecorino grattugiato; infornate le melanzane ripiene per circa 30 minuti a 180°.
Servite le vostre melanzane ripiene ben calde ma dopo qualche minuto di riposo….Buen Provecho!

 

« Souvlaki di maiale (Grecia)
Fajitas di carne e pollo (Messico) »

Cerca nel sito

Ultimi inserimenti

  • Pollo all’uva
  • Carne salada con cavolo cappuccio e mela
  • Lonza di maiale al latte con castagne
  • Straccetti alla romana
  • Carne alla genovese
  • Carne in gelatina
  • Involtini ripieni
  • Arrotolato di vitello con spinaci
  • Rollè di vitello
  • Goulash di tacchino
  • Pollo al sale
  • Involtini di pollo con pecorino e menta
  • Carrè d’agnello al timo e lardo di colonnata
  • Costolette d’agnello parmigiano e prezzemolo
  • Agnello gratinato con carciofi e piselli
  • Braciole piccanti in salsa esotica
  • Costarelle con olive al finocchietto
  • Anatra alla salsa di mandorle
  • Ossobuchi alla bavarese
  • Arrosto di tacchino con uva e carotine

Archivi

  • ottobre 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • agosto 2012
  • maggio 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • novembre 2009

Sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Ricette

Archivi

  • ottobre 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • agosto 2012
  • maggio 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • novembre 2009

Ultimi inserimenti

  • Pollo all’uva
  • Carne salada con cavolo cappuccio e mela
  • Lonza di maiale al latte con castagne
  • Straccetti alla romana
  • Carne alla genovese
  • Carne in gelatina
  • Involtini ripieni
  • Arrotolato di vitello con spinaci
  • Rollè di vitello
  • Goulash di tacchino
  • Pollo al sale
  • Involtini di pollo con pecorino e menta
  • Carrè d’agnello al timo e lardo di colonnata
  • Costolette d’agnello parmigiano e prezzemolo
  • Agnello gratinato con carciofi e piselli
  • Braciole piccanti in salsa esotica
  • Costarelle con olive al finocchietto
  • Anatra alla salsa di mandorle
  • Ossobuchi alla bavarese
  • Arrosto di tacchino con uva e carotine
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Accedi
© Elida Toson Carni e Gastronomia P. IVA 00096740592 - Supportato da Librasoft.it