Elida Toson
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Ricette
‹ ›

Canederli di spinaci pressati su insalata di crauti

Ingredienti per 4 persone

  • 150 g di pane raffermo o di pane per canederli
  • 100 ml di latte
  • 100 g di formaggio (ricotta stagionata “Graukäse” o formaggio di montagna)
  • 100 g di spinaci bolliti
  • 2 uova
  • 1 C di farina
  • Sale
  • 100 g di burro per rosolare
  • 1 piccolo cavolo bianco (400 g)
  • 3 C di aceto di vino bianco
  • 4 C di olio
  • Pepe macinato al momento

Preparazione

Canederli pressati:
tagliare il pane a dadini, scaldare il latte e grattugiare o tagliare a dadini il formaggio. Versare il tutto in una scodella capiente. Unire poi gli spinaci, le uova, la farina ed il sale. Mescolare bene il tutto e far riposare per ca. 15 minuti. Formare i canederli con le mani e poi appiattirli. Scaldare il burro in una padella e rosolarvi i canederli da ambo i lati. Far bollire dell’acqua in una pentola, salarla e poi cuocervi i canederli pressati per ca. 5-8 minuti.

Insalata di crauti:
eliminare le foglie esterne ed il torsolo, quindi tagliare il cavolo bianco prima in quattro parti e poi finemente (eventualmente scottarlo in acqua salata). Versare il cavolo caldo in una ciotola col sale, l’aceto di vino bianco, l’olio, il pepe e mescolare bene.

Canederli allo speck

Ingredienti per 4 persone

  • 80 g di speck, tagliato a dadini
  • 1/2 cipolla rossa (40 g)
  • 4 CU di olio
  • 2 CU di aceto di vino bianco
  • 1 CU di erba cipollina tagliata finemente
  • pepe appena macinato
  • sale
  • 150 g pane raffermo
  • 20 g di burro (1 CU)
  • 40 g di farina (2 CU)
  • 100 ml di latte o acqua
  • 2 uova
  • 1 cu di prezzemolo tritato o di erba cipollina finemente tagliata
  • 160 g di insalata (brasiliana, lattughella, foglia di quercia, lollo verde, indivia riccia ecc.)
  • 1 cipolla rossa

Preparazione

Canederli:
tagliare il pane a piccoli dadi. Appassire le cipolle tagliate a dadini nel burro, versarle sul pane e mischiare il tutto. Mescolare la farina e lo speck. Mescolare le uova, il latte, il prezzemolo ed il sale, unire il composto al pane e mischiare ancora bene. Far riposare la massa per circa 15 minuti, formare poi 8 canederli e farli cuocere in acqua bollente per 15 minuti, lasciando un po’ aperto il coperchio della pentola.

Insalata:
Pulire nel frattempo l’insalata, lavarla e tagliarla in piccole foglie. Sbucciare la cipolla rossa e tagliarla a striscioline. Condire l’insalata col sale, l’aceto di vino bianco, l’olio e l’erba cipollina, disporla sui piatti e servire insieme ai canederli.

Spezzatino di manzo

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di spezzatino di manzo
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 30 g di burro
  • 1/2 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 2 pomodori (o pomodori pelati)
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

Tritate cipolla, carota, sedano.
In un tegame scaldate olio e burro e lasciatevi colorire il trito di verdure.
Quindi aggiungete la carne e fatele prendere colore da tutte le parti rigirandola di continuo.
Bagnate con il vino, lasciate evaporare, regolate sale e pepe.
Unite la polpa dei pomodori o di due o tre pelati passati, versate un mestolo d’acqua calda o del brodo leggero e cuocete, coperto, a fuoco basso per circa un’ora mescolando ogni tanto.
Servite a tavola lo spezzatino caldo.

Coniglio ai porcini e olive

Ingredienti per 4 persone

  • 1/2 coniglio in parti
  • soffritto
  • 2 carote
  • salvia, alloro e rosmarino
  • olive nere (taggiasche
  • peperoncino
  • vino bianco
  • porcini secchi
  • olio evo
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

In una pentola, meglio sarebbe una casseruola, far rosolare l’olio con il soffritto, poniamo gli aromi e sfumiamo con il vino bianco poi a fiamma vivace aggiungere il coniglio, le carote a pezzi, salare e pepare.  A parte avremmo fatto rinvenire i porcini in acqua calda per ca. 20 min. Dopo  una ventina di minuti è il momento delle olive, a questo punto possiamo fiondare il peperoncino   copriamo la pentola e a fiamma più timida lasciamo cuocere per altri 15/20 min. Sminuzziamo i porcini e li aggiungiamo. Cottura totale un pò più di un’ora.

 

Bocconcini di pollo in salsa al curry con carote glassate

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di petto di pollo tagliate a bocconcini
  • 6 Carote
  • 70 Gr burro
  • latte
  • 50 g farina
  • prezzemolo
  • 1 limone
  • curry
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

Lessate le carote per 12 minuti.
Scolatele e tenete l’acqua di cottura.
Formate delle palline con lo scavino.
Fate fondere 30 g di burro, unite i bocconcini prima infarinati e fate cuocere a fuoco vivo, rosolateli su tutti i lati.
Spruzzate con il succo del limone e proseguite la cottura a fuoco moderato.
Man mano che il fondo di cottura asciuga unite abbondante latte e mescolate bene.
In un altro padellino fate fondere il burro rimasto e unite le palline di carote mescolandole bene su fuoco moderato.
Unite al pollo altro latte in cui avrete fato scioglier il curry, un pizzico di farina, sale e pepe, continuando a mescolare.
Bagnate le carote con un mestolo d’acqua di cottura e continuate a cuocere per altri 10 minuti.
Regolate di sale e spolverizzate con prezzemolo tritato.
Mettete il pollo su un piatto da portata, unite le carote e spolverizzate con pepe. Servite.

 

Cerca nel sito

Ultimi inserimenti

  • Pollo all’uva
  • Carne salada con cavolo cappuccio e mela
  • Lonza di maiale al latte con castagne
  • Straccetti alla romana
  • Carne alla genovese
  • Carne in gelatina
  • Involtini ripieni
  • Arrotolato di vitello con spinaci
  • Rollè di vitello
  • Goulash di tacchino
  • Pollo al sale
  • Involtini di pollo con pecorino e menta
  • Carrè d’agnello al timo e lardo di colonnata
  • Costolette d’agnello parmigiano e prezzemolo
  • Agnello gratinato con carciofi e piselli
  • Braciole piccanti in salsa esotica
  • Costarelle con olive al finocchietto
  • Anatra alla salsa di mandorle
  • Ossobuchi alla bavarese
  • Arrosto di tacchino con uva e carotine

Archivi

  • ottobre 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • agosto 2012
  • maggio 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • novembre 2009
  • Prev
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 16
  • Next

Sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Ricette

Archivi

  • ottobre 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • agosto 2012
  • maggio 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • settembre 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • novembre 2009

Ultimi inserimenti

  • Pollo all’uva
  • Carne salada con cavolo cappuccio e mela
  • Lonza di maiale al latte con castagne
  • Straccetti alla romana
  • Carne alla genovese
  • Carne in gelatina
  • Involtini ripieni
  • Arrotolato di vitello con spinaci
  • Rollè di vitello
  • Goulash di tacchino
  • Pollo al sale
  • Involtini di pollo con pecorino e menta
  • Carrè d’agnello al timo e lardo di colonnata
  • Costolette d’agnello parmigiano e prezzemolo
  • Agnello gratinato con carciofi e piselli
  • Braciole piccanti in salsa esotica
  • Costarelle con olive al finocchietto
  • Anatra alla salsa di mandorle
  • Ossobuchi alla bavarese
  • Arrosto di tacchino con uva e carotine
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Accedi
© Elida Toson Carni e Gastronomia P. IVA 00096740592 - Supportato da Librasoft.it